Fai fiorire il tuo carattere: religiosità, punti di forza e benessere

Cosa ci sostiene davvero nei momenti di transizione della vita? È possibile che la spiritualità e i nostri punti di forza più profondi agiscano come radici invisibili, capaci di nutrire la nostra felicità e il nostro senso di direzione?
Diventare adulti è un processo pieno di cambiamenti, scelte e domande sulla propria identità. In questo delicato momento, religiosità e punti di forza del carattere – come la speranza, la gratitudine, la spiritualità – possono diventare risorse preziose.

A partire da questa consapevolezza ed esperienza personale mi sono posta diverse domande da indagare con gli strumenti della ricerca scientifica. Grazie al mio progetto di tesi magistrale e a successivi approfondimenti ho realizzato il potenziale della fede per il benessere psicologico.
I risultati della ricerca, pubblicata sulla rivista Religions, hanno mostrato che i giovani che integrano una forte identità religiosa con virtù come la trascendenza, l’umanità e la temperanza, sperimentano livelli più alti di benessere soggettivo, maggiore soddisfazione di vita e più emozioni positive.

Numerosi altri studi confermano che la religiosità, vissuta come fonte di senso, valori e speranza, può favorire una maggiore resilienza di fronte alle difficoltà, sostenere il benessere emotivo e promuovere una vita percepita come più piena di significato.
Per questo motivo, credo sia importante riconoscere la dimensione spirituale come una risorsa potente da considerare negli interventi psicologici: per chi crede, la fede rappresenta non solo una parte importante dell’identità, ma anche un motore essenziale di crescita e di equilibrio interiore.
Inizialmente tutto è nato da una domanda che mi accompagnava da tempo: come può la spiritualità diventare un vero fattore di promozione del benessere?
A partire da questa curiosità, ho cominciato ad approfondire il legame tra Religiosità e Benessere non solo attraverso la ricerca scientifica, ma anche attraverso iniziative di divulgazione e formazione.

Ad esempio, ho avuto il piacere di condurre il webinar "Fede onlife: il digitale tra crescita spirituale e benessere personale" in collaborazione con Arabo e Bifluent, esplorando come la dimensione spirituale possa essere nutrita anche nell’era digitale.
Con Promus APS, ho tenuto la masterclass. "Oltre il Ramadan: trasforma le buone abitudini in uno stile di vita", dedicata a trasformare le pratiche spirituali in strumenti quotidiani di crescita personale e benessere integrato.

Grazie all'attività di divulgazione e formazione ho avuto l'opportunità di ascoltare il vissuto e l'esperienza di centinaia di giovani e famiglie: tutte accomunate dal profondo interesse di coltivare la propria spiritualità oltre al benessere.

Vuoi scoprire come integrare spiritualità e benessere nella tua vita quotidiana?

Unisciti ai miei percorsi e laboratori: uno spazio dedicato a chi desidera coltivare radici profonde, fiorire nelle proprie risorse e vivere una vita più consapevole e piena di significato.